
Eintracht Francoforte 0-2 Napoli. La Squadra di Luciano Spalletti Prende il Controllo della Sfida degli Ottavi di Finale della Champions League con una Bella Vittoria
Victor Osimhen ha segnato il suo ventesimo gol della stagione nella vittoria del Napoli per 2-0 in trasferta contro l’Eintracht Francoforte, che li ha visti prendere il controllo della loro sfida degli ottavi di finale della Champions League.
L’Eintracht ha iniziato bene la prima partita, con una chance caduta a Randal Kolo Muani al quinto minuto. Con la schiena alla porta, è riuscito a flickare con astuzia oltre Amir Rrahmani prima di girarsi e sparare largo di fronte alla porta.
Il Napoli si è cresciuto nel gioco, ed ha avuto la possibilità di prendere il comando al 35′ dopo che Hirving Lozano ha colpito il palo.
Pochi istanti dopo, Aurelio Buta ha fatto inciampare Osimhen, che stava rincorrendo il rimbalzo di Lozano, e l’arbitro non ha esitato a indicare il dischetto, ma Kevin Trapp è stato bravo a respingere il calcio di rigore di Khvicha Kvaratskhelia per gli ospiti.
Il Napoli ha continuato a spingere sull’Eintracht prima del fischio di fine primo tempo, e ha raccolto i frutti al 40′ quando Philipp Max ha regalato palla, consentendo a Lozano di crossare al secondo palo per Osimhen, che ha insaccato la palla in rete. Il gol ha permesso allo striker di segnare in otto partite consecutive da titolare per il Napoli.
Gli ospiti hanno approfittato del vantaggio numerico e segnato il loro secondo gol poco dopo, quando un astuto passaggio di tacco di Kvaratskhelia ha messo in posizione Giovanni Di Lorenzo, che ha colpito la palla in prima battuta e la ha mandata dritta nell’angolo in basso.
Il prossimo impegno dell’Eintracht Francoforte sarà contro il RB Lipsia in Bundesliga, mentre il Napoli sposterà la sua attenzione sull’Empoli in Serie A.
PUNTO DI DISCUSSIONE: NAPOLI IN COMPLETO CONTROLLO
Ci sono stati alcuni momenti all’inizio in cui l’Eintracht Francoforte ha minacciato, ma non ci sono dubbi che questa partita è stata dominata dal Napoli dall’inizio alla fine. I rari momenti in cui gli ospiti avevano la palla, l’unità difensiva del Napoli è rimasta solida, giocando una trappola offensiva costante e tenendo a bada qualsiasi occasione. Con la palla, sono stati diretti e veloci, come hanno dimostrato regolarmente in Serie A quest’anno.
L’Eintracht non ha opposto molta resistenza, certamente dopo essersi trovato in inferiorità numerica, ma le solite contendenti alla Champions League dovrebbero sicuramente temere questa squadra del Napoli, che ha dovuto faticare poco per registrare una vittoria per 2-0. In passato sarebbero stati considerati una sorpresa, ma con il modo in cui stanno giocando sia in campionato che in Europa, è difficile negare che la squadra di Luciano Spalletti sia una delle favorite assolute per raggiungere la finale di Istanbul quest’anno.
MIGLIORE IN CAMPO: KEVIN TRAPP
In genere ha poco senso che un giocatore della squadra sconfitta sia il migliore in campo, ma Kevin Trapp ha assicurato che questa partita non sia stata una prova molto peggiore per gli ospiti. Il portiere ha effettuato nove parate, inclusa quella del calcio di rigore nel primo tempo. Ha costantemente comandato l’area di rigore e ha salvato i suoi compagni di squadra dopo alcuni errori difensivi.
Se l’Eintracht vuole avere una qualsiasi possibilità di avanzare ai quarti di finale, dovrà sperare che Trapp sia nuovamente al meglio e che i giocatori di movimento siano in grado di confrontarsi con questa squadra del Napoli.
Victor Osimhen ha segnato il suo ventesimo gol della stagione nella vittoria del Napoli per 2-0 in trasferta contro l’Eintracht Francoforte, che li ha visti prendere il controllo della loro sfida degli ottavi di finale della Champions League.
I migliori siti di gioco d'azzardo online in Italia
Il Napoli si è cresciuto nel gioco, ed ha avuto la possibilità di prendere il comando al 35′ dopo che Hirving Lozano ha colpito il palo.
Pochi istanti dopo, Aurelio Buta ha fatto inciampare Osimhen, che stava rincorrendo il rimbalzo di Lozano, e l’arbitro non ha esitato a indicare il dischetto, ma Kevin Trapp è stato bravo a respingere il calcio di rigore di Khvicha Kvaratskhelia per gli ospiti.
Il Napoli ha continuato a spingere sull’Eintracht prima del fischio di fine primo tempo, e ha raccolto i frutti al 40′ quando Philipp Max ha regalato palla, consentendo a Lozano di crossare al secondo palo per Osimhen, che ha insaccato la palla in rete. Il gol ha permesso allo striker di segnare in otto partite consecutive da titolare per il Napoli.
Gli ospiti hanno approfittato del vantaggio numerico e segnato il loro secondo gol poco dopo, quando un astuto passaggio di tacco di Kvaratskhelia ha messo in posizione Giovanni Di Lorenzo, che ha colpito la palla in prima battuta e la ha mandata dritta nell’angolo in basso.
Il prossimo impegno dell’Eintracht Francoforte sarà contro il RB Lipsia in Bundesliga, mentre il Napoli sposterà la sua attenzione sull’Empoli in Serie A.
PUNTO DI DISCUSSIONE: NAPOLI IN COMPLETO CONTROLLO
Ci sono stati alcuni momenti all’inizio in cui l’Eintracht Francoforte ha minacciato, ma non ci sono dubbi che questa partita è stata dominata dal Napoli dall’inizio alla fine. I rari momenti in cui gli ospiti avevano la palla, l’unità difensiva del Napoli è rimasta solida, giocando una trappola offensiva costante e tenendo a bada qualsiasi occasione. Con la palla, sono stati diretti e veloci, come hanno dimostrato regolarmente in Serie A quest’anno.
L’Eintracht non ha opposto molta resistenza, certamente dopo essersi trovato in inferiorità numerica, ma le solite contendenti alla Champions League dovrebbero sicuramente temere questa squadra del Napoli, che ha dovuto faticare poco per registrare una vittoria per 2-0. In passato sarebbero stati considerati una sorpresa, ma con il modo in cui stanno giocando sia in campionato che in Europa, è difficile negare che la squadra di Luciano Spalletti sia una delle favorite assolute per raggiungere la finale di Istanbul quest’anno.
MIGLIORE IN CAMPO: KEVIN TRAPP
In genere ha poco senso che un giocatore della squadra sconfitta sia il migliore in campo, ma Kevin Trapp ha assicurato che questa partita non sia stata una prova molto peggiore per gli ospiti. Il portiere ha effettuato nove parate, inclusa quella del calcio di rigore nel primo tempo. Ha costantemente comandato l’area di rigore e ha salvato i suoi compagni di squadra dopo alcuni errori difensivi.
Se l’Eintracht vuole avere una qualsiasi possibilità di avanzare ai quarti di finale, dovrà sperare che Trapp sia nuovamente al meglio e che i giocatori di movimento siano in grado di confrontarsi con questa squadra del Napoli.