
Il Gran Premio di Imola cancellato
La comunità della Formula 1 desidera esprimere il proprio sostegno alle persone e alle comunità colpite dagli eventi recenti nella regione dell’Emilia-Romagna. Vogliamo anche rendere omaggio al lavoro dei servizi di emergenza che stanno facendo tutto il possibile per aiutare coloro che ne hanno bisogno.
Dopo le discussioni tra la Formula 1, il Presidente della FIA, le autorità competenti – inclusi i Ministri interessati, il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, il Presidente della Regione Emilia-Romagna, il Sindaco della Città e il promotore – è stata presa la decisione di non procedere con il fine settimana del Gran Premio a Imola.
La decisione è stata presa perché non è possibile organizzare l’evento in sicurezza per i nostri fan, le squadre e il nostro personale, ed è la cosa giusta e responsabile da fare date le difficoltà che le città e le comunità della regione stanno affrontando. Non sarebbe corretto mettere ulteriore pressione sulle autorità locali e sui servizi di emergenza in questo momento così difficile.
Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, ha dichiarato: “È una tragedia vedere cosa è successo a Imola e all’Emilia-Romagna, la città e la regione in cui sono cresciuto, e le mie preghiere e i miei pensieri sono con le vittime delle inondazioni e le famiglie e le comunità colpite.
“Desidero esprimere la mia gratitudine e ammirazione per gli incredibili servizi di emergenza che stanno lavorando instancabilmente per aiutare coloro che hanno bisogno di assistenza e alleviare la situazione: sono degli eroi e tutta l’Italia ne è orgogliosa.
“La decisione presa è quella giusta per tutti nelle comunità locali e per la famiglia della F1, poiché dobbiamo garantire la sicurezza e non creare ulteriori oneri per le autorità mentre affrontano questa terribile situazione.”
Il Presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha dichiarato: “I miei pensieri e quelli di tutta la famiglia della FIA sono con coloro che sono stati colpiti dalla terribile situazione nella regione dell’Emilia-Romagna. La sicurezza di tutti i soggetti coinvolti e gli sforzi di recupero sono la massima priorità in questo momento.”
La comunità della Formula 1 desidera esprimere il proprio sostegno alle persone e alle comunità colpite dagli eventi recenti nella regione dell’Emilia-Romagna. Vogliamo anche rendere omaggio al lavoro dei servizi di emergenza che stanno facendo tutto il possibile per aiutare coloro che ne hanno bisogno.
I migliori siti di gioco d'azzardo online in Italia
La decisione è stata presa perché non è possibile organizzare l’evento in sicurezza per i nostri fan, le squadre e il nostro personale, ed è la cosa giusta e responsabile da fare date le difficoltà che le città e le comunità della regione stanno affrontando. Non sarebbe corretto mettere ulteriore pressione sulle autorità locali e sui servizi di emergenza in questo momento così difficile.
Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, ha dichiarato: “È una tragedia vedere cosa è successo a Imola e all’Emilia-Romagna, la città e la regione in cui sono cresciuto, e le mie preghiere e i miei pensieri sono con le vittime delle inondazioni e le famiglie e le comunità colpite.
“Desidero esprimere la mia gratitudine e ammirazione per gli incredibili servizi di emergenza che stanno lavorando instancabilmente per aiutare coloro che hanno bisogno di assistenza e alleviare la situazione: sono degli eroi e tutta l’Italia ne è orgogliosa.
“La decisione presa è quella giusta per tutti nelle comunità locali e per la famiglia della F1, poiché dobbiamo garantire la sicurezza e non creare ulteriori oneri per le autorità mentre affrontano questa terribile situazione.”
Il Presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha dichiarato: “I miei pensieri e quelli di tutta la famiglia della FIA sono con coloro che sono stati colpiti dalla terribile situazione nella regione dell’Emilia-Romagna. La sicurezza di tutti i soggetti coinvolti e gli sforzi di recupero sono la massima priorità in questo momento.”