
Inter 3-1 Lazio: la doppietta di Martinez e il gol di Gosens portano la Nerazzurri alla vittoria
Le speranze dell’Inter per la Champions League hanno ricevuto un grande impulso con una rimonta finale e una vittoria per 3-1 contro la Lazio in Serie A.
Felipe Anderson aveva dato il vantaggio agli ospiti nel primo tempo al San Siro, rubando la palla a Francesco Acerbi e battendo Andre Onana.
Numerose occasioni per pareggiare sono sfumate per i padroni di casa nella seconda metà del gioco, il che sembrava portare a un’altra sconfitta casalinga per i Nerazzurri.
Tuttavia, Martinez ha messo a segno un pareggio dopo 77 minuti, con Robin Gosens che ha portato la sua squadra in vantaggio prima che Martinez aggiungesse ulteriore lustro al punteggio in una rincorsa finale degli uomini di Simone Inzaghi.
I padroni di casa sono stati più forti delle due squadre all’inizio, con Henrikh Mkhitaryan che si è dimostrato un’efficace uscita offensiva provando a segnare contro Provedel prima di realizzare dopo il taglio di Joaquin Correa, ma il gol è stato annullato per fuorigioco.
La Lazio ha rapidamente risposto, prendendo il comando al trentesimo minuto attraverso Anderson che ha vinto il possesso da Acerbi e scambiato un bel uno-due con Luis Alberto prima di insaccare sotto Onana.
Il camerunense è stato costretto a rimanere attento per evitare che la Lazio aumentasse il vantaggio prima della pausa, deviando il tiro rasoterra di Ciro Immobile lontano dall’angolo lontano, poi raccogliendo il colpo di testa di Alessio Romagnoli a bruciapelo dal calcio d’angolo successivo.
L’Inter ha spinto per pareggiare subito dopo la ripresa, con Nicolo Barella che ha tirato un potente tiro di rovescio sfortunatamente largo, ma la Lazio è rimasta una minaccia e Onana ha dovuto respingere la bella conclusione di Alberto.
Una rimonta finale ha presto ribaltato il match, con Martinez che si è lanciato sul passaggio invitante di Lukaku e ha battuto Provedel, prima che Lukaku fosse nuovamente il fornitore servendo un cross al lontano palo che Gosens ha calciato in rete di volo.
C’è stato ancora tempo per ulteriori festeggiamenti, con Martinez che ha colto il passaggio sbagliato di Matias Vecino e si è precipitato verso la porta, assicurandosi la doppietta al secondo tentativo dopo che Provedel aveva salvato il suo tiro iniziale.
Inter riceve un enorme impulso
Entrando in campo con tre sconfitte casalinghe consecutive in Serie A, non riuscendo a segnare in tutte e tre, le ambizioni di Inter di entrare nella top-four erano significativamente minate.
Sembra che quella scarsa corsa sarebbe continuata contro la Lazio, ma una rimonta tardiva, con tutti e tre i gol segnati dopo il 77° minuto, ha fornito un impulso tempestivo.
Con la vittoria, Inter è salita al quarto posto in classifica, con 57 punti, portandoli in parità con Milan e Roma.
Lukaku guida con l’esempio
Anche se non ha segnato, Lukaku ha fatto la differenza per Inter nella loro rimonta fornendo gli assist per entrambi Martinez e Gosens.
Il belga ha creato cinque occasioni per i suoi compagni di squadra, più di chiunque altro sul campo.
Maestoso Martinez
Entrando dalla panchina, l’introduzione di Martinez ha cambiato il flusso del gioco e ha finito con sei tentativi in porta, più di chiunque altro.
Di conseguenza, Martinez ha portato il suo totale di Serie A di questa stagione a 17, diventando il terzo giocatore dell’Inter a segnare più di 15 gol per tre campagne consecutive negli ultimi 55 anni, unendosi a Christian Vieiri e Mauro Icardi con questo onore.
Le speranze dell’Inter per la Champions League hanno ricevuto un grande impulso con una rimonta finale e una vittoria per 3-1 contro la Lazio in Serie A.
I migliori siti di gioco d'azzardo online in Italia
Numerose occasioni per pareggiare sono sfumate per i padroni di casa nella seconda metà del gioco, il che sembrava portare a un’altra sconfitta casalinga per i Nerazzurri.
Tuttavia, Martinez ha messo a segno un pareggio dopo 77 minuti, con Robin Gosens che ha portato la sua squadra in vantaggio prima che Martinez aggiungesse ulteriore lustro al punteggio in una rincorsa finale degli uomini di Simone Inzaghi.
I padroni di casa sono stati più forti delle due squadre all’inizio, con Henrikh Mkhitaryan che si è dimostrato un’efficace uscita offensiva provando a segnare contro Provedel prima di realizzare dopo il taglio di Joaquin Correa, ma il gol è stato annullato per fuorigioco.
La Lazio ha rapidamente risposto, prendendo il comando al trentesimo minuto attraverso Anderson che ha vinto il possesso da Acerbi e scambiato un bel uno-due con Luis Alberto prima di insaccare sotto Onana.
Il camerunense è stato costretto a rimanere attento per evitare che la Lazio aumentasse il vantaggio prima della pausa, deviando il tiro rasoterra di Ciro Immobile lontano dall’angolo lontano, poi raccogliendo il colpo di testa di Alessio Romagnoli a bruciapelo dal calcio d’angolo successivo.
L’Inter ha spinto per pareggiare subito dopo la ripresa, con Nicolo Barella che ha tirato un potente tiro di rovescio sfortunatamente largo, ma la Lazio è rimasta una minaccia e Onana ha dovuto respingere la bella conclusione di Alberto.
Una rimonta finale ha presto ribaltato il match, con Martinez che si è lanciato sul passaggio invitante di Lukaku e ha battuto Provedel, prima che Lukaku fosse nuovamente il fornitore servendo un cross al lontano palo che Gosens ha calciato in rete di volo.
C’è stato ancora tempo per ulteriori festeggiamenti, con Martinez che ha colto il passaggio sbagliato di Matias Vecino e si è precipitato verso la porta, assicurandosi la doppietta al secondo tentativo dopo che Provedel aveva salvato il suo tiro iniziale.
Inter riceve un enorme impulso
Entrando in campo con tre sconfitte casalinghe consecutive in Serie A, non riuscendo a segnare in tutte e tre, le ambizioni di Inter di entrare nella top-four erano significativamente minate.
Sembra che quella scarsa corsa sarebbe continuata contro la Lazio, ma una rimonta tardiva, con tutti e tre i gol segnati dopo il 77° minuto, ha fornito un impulso tempestivo.
Con la vittoria, Inter è salita al quarto posto in classifica, con 57 punti, portandoli in parità con Milan e Roma.
Lukaku guida con l’esempio
Anche se non ha segnato, Lukaku ha fatto la differenza per Inter nella loro rimonta fornendo gli assist per entrambi Martinez e Gosens.
Il belga ha creato cinque occasioni per i suoi compagni di squadra, più di chiunque altro sul campo.
Maestoso Martinez
Entrando dalla panchina, l’introduzione di Martinez ha cambiato il flusso del gioco e ha finito con sei tentativi in porta, più di chiunque altro.
Di conseguenza, Martinez ha portato il suo totale di Serie A di questa stagione a 17, diventando il terzo giocatore dell’Inter a segnare più di 15 gol per tre campagne consecutive negli ultimi 55 anni, unendosi a Christian Vieiri e Mauro Icardi con questo onore.