
Inter: Alla Ricerca della Quarta Punta – Come Affrontare l’Emergenza Senza Arnautovic
L’Inter si trova in una situazione critica per quanto riguarda l’organico in attacco. Durante la partita contro l’Empoli, infatti, Marko Arnautovic ha subito un infortunio che lo terrà fuori campo per circa due mesi.
Una notizia che preoccupa il tecnico Simone Inzaghi, considerando il fitto calendario di impegni e gli obiettivi importanti da raggiungere.
Con il mercato degli svincolati che non rappresenta un’opzione per la dirigenza, Inzaghi deve cercare una soluzione interna al gruppo per colmare l’assenza dell’attaccante austriaco.
Giocatori come Mkhitaryan, Klaassen e Sensi potrebbero essere spostati più avanti, ma c’è anche Sarr, un’opzione forte sebbene possa non essere ancora del tutto pronta per affrontare un ruolo così cruciale.
L’inizio della nuova stagione per l’Inter è stato davvero promettente, con cinque vittorie consecutive nelle prime cinque giornate di Serie A.
Questo pone i nerazzurri allo stesso livello del Manchester City, finalista a Istanbul, che ha ottenuto sei vittorie su sei nelle prime giornate di Premier League.
È interessante notare che nessun’altra squadra tra i principali campionati europei ha iniziato con un simile successo senza inciampi.
Un aspetto sorprendente riguarda la difesa dell’Inter: solo un gol subito in Italia, il che la rende la miglior difesa d’Europa al momento.
Rispetto alla scorsa stagione, in cui aveva subito ben otto reti nelle prime cinque partite, ci sono evidenti progressi. Tuttavia, non tutto è roseo in casa Inter, a causa dell’alto numero di infortuni causati dal fitto calendario di partite.
La situazione si complica ulteriormente considerando che Arnautovic è l’unico attaccante disponibile, insieme a Lautaro Martinez, Marcus Thuram e Alexis Sanchez, per soli due posti in attacco.
La dirigenza ha dichiarato di non voler cercare rinforzi tra i giocatori svincolati, quindi la soluzione deve essere trovata tra i membri attuali della rosa.
Resta da vedere quale strategia adotterà Inzaghi per affrontare questa sfida, e potrebbe persino considerare di puntare su un giovane della Primavera come quarta punta d’emergenza.
L’Inter si trova in una situazione critica per quanto riguarda l’organico in attacco. Durante la partita contro l’Empoli, infatti, Marko Arnautovic ha subito un infortunio che lo terrà fuori campo per circa due mesi.
I migliori siti di gioco d'azzardo online in Italia
Con il mercato degli svincolati che non rappresenta un’opzione per la dirigenza, Inzaghi deve cercare una soluzione interna al gruppo per colmare l’assenza dell’attaccante austriaco.
Giocatori come Mkhitaryan, Klaassen e Sensi potrebbero essere spostati più avanti, ma c’è anche Sarr, un’opzione forte sebbene possa non essere ancora del tutto pronta per affrontare un ruolo così cruciale.
L’inizio della nuova stagione per l’Inter è stato davvero promettente, con cinque vittorie consecutive nelle prime cinque giornate di Serie A.
Questo pone i nerazzurri allo stesso livello del Manchester City, finalista a Istanbul, che ha ottenuto sei vittorie su sei nelle prime giornate di Premier League.
È interessante notare che nessun’altra squadra tra i principali campionati europei ha iniziato con un simile successo senza inciampi.
Un aspetto sorprendente riguarda la difesa dell’Inter: solo un gol subito in Italia, il che la rende la miglior difesa d’Europa al momento.
Rispetto alla scorsa stagione, in cui aveva subito ben otto reti nelle prime cinque partite, ci sono evidenti progressi. Tuttavia, non tutto è roseo in casa Inter, a causa dell’alto numero di infortuni causati dal fitto calendario di partite.
La situazione si complica ulteriormente considerando che Arnautovic è l’unico attaccante disponibile, insieme a Lautaro Martinez, Marcus Thuram e Alexis Sanchez, per soli due posti in attacco.
La dirigenza ha dichiarato di non voler cercare rinforzi tra i giocatori svincolati, quindi la soluzione deve essere trovata tra i membri attuali della rosa.
Resta da vedere quale strategia adotterà Inzaghi per affrontare questa sfida, e potrebbe persino considerare di puntare su un giovane della Primavera come quarta punta d’emergenza.