
Juve-Bologna 1-1: Resoconto e Valutazioni dei Giocatori
Irossoblù si portano in vantaggio grazie al tiro potente dello scozzese nel primo tempo, ma nella seconda metà della partita, un colpo di testa di Vlahovic riporta l’equilibrio. Un pareggio che rispecchia abbastanza bene le occasioni create da entrambe le squadre, ma che lascerà spazio a qualche controversia per il rigore negato a Ndoye al 71′. Nonostante ciò, un risultato positivo per il Bologna, che conquista il suo primo punto stagionale in campionato.
Resoconto della Partita Sotto una pioggia battente allo Juventus Stadium, i bianconeri prendono in mano le redini del gioco, ma è Moro a sfiorare il gol con un tiro dal limite che termina fuori bersaglio. Il Bologna, invece, sembra in gran forma e al 23′ è Ndoye a mettere in difficoltà Perin con un rasoterra velenoso. Questo è un segnale di avvertimento, perché un minuto dopo, al 24′, Zirkzee serve un passaggio preciso a Ferguson, che supera il portiere della Juventus con un potente tiro incrociato. Juve 0, Bologna 1. La squadra emiliana continua a premere e poco dopo, ancora Ferguson, con uno spettacolare tiro di controbalzo, mette in apprensione la porta avversaria, ma il pallone termina di poco a lato. Applausi per l’azione. Tuttavia, la Juventus non si dà per vinta e cerca di reagire, ma la difesa del Bologna regge e l’arbitro Di Bello manda tutti negli spogliatoi con la squadra ospite in vantaggio di un gol.
La ripresa inizia con la Vecchia Signora che cerca di rimontare e Chiesa tenta subito un tiro-cross preciso, ma Skorupski è attento e blocca senza problemi. Poco dopo, Vlahovic segna, ma Rabiot è in posizione di fuorigioco e l’arbitro annulla il gol. Pericolo evitato e la partita prosegue con il punteggio invariato. La Juventus continua a premere sul Bologna e al 57′ è Weah a provarci da fuori area, ma Skorupski si distende e respinge il tiro. È un vero assedio, e l’allenatore Motta è costretto a effettuare dei cambi. Entranon Corazza, Dominguez e il debuttante Karlsson, sostituendo Lyko, Moro e Orsolini. Il Bologna ritorna in gioco e con Zirkzee tenta un tiro da una posizione angolata: Perin respinge, ma sulla ribattuta Ndoye viene atterrato in area, con la porta spalancata. Ai occhi di molti, sarebbe stato un rigore, ma non per l’arbitraggio di oggi: Motta protesta e alcuni giocatori del Bologna reagiscono accaloratamente dalla panchina. Si crea un momento di caos, ma senza conseguenze immediate. La situazione rimane invariata fino all’ottantesimo minuto, quando Vlahovic, sfruttando un cross perfetto da sinistra di Iling Junior, segna di testa all’angolino. Juventus 1, Bologna 1. Questo nuovo pareggio crea un’ulteriore fase di gioco aperto: Juventus e Bologna si sfidano a viso aperto senza risparmiarsi, ma al triplice fischio finale, il risultato si ferma sul 1-1. Un risultato positivo per il Bologna, che aggiunge un punto prezioso alla sua classifica in vista dell’imminente sfida contro il Cagliari.
Irossoblù si portano in vantaggio grazie al tiro potente dello scozzese nel primo tempo, ma nella seconda metà della partita, un colpo di testa di Vlahovic riporta l’equilibrio. Un pareggio che rispecchia abbastanza bene le occasioni create da entrambe le squadre, ma che lascerà spazio a qualche controversia per il rigore negato a Ndoye al 71′. Nonostante ciò, un risultato positivo per il Bologna, che conquista il suo primo punto stagionale in campionato.
I migliori siti di gioco d'azzardo online in Italia
La ripresa inizia con la Vecchia Signora che cerca di rimontare e Chiesa tenta subito un tiro-cross preciso, ma Skorupski è attento e blocca senza problemi. Poco dopo, Vlahovic segna, ma Rabiot è in posizione di fuorigioco e l’arbitro annulla il gol. Pericolo evitato e la partita prosegue con il punteggio invariato. La Juventus continua a premere sul Bologna e al 57′ è Weah a provarci da fuori area, ma Skorupski si distende e respinge il tiro. È un vero assedio, e l’allenatore Motta è costretto a effettuare dei cambi. Entranon Corazza, Dominguez e il debuttante Karlsson, sostituendo Lyko, Moro e Orsolini. Il Bologna ritorna in gioco e con Zirkzee tenta un tiro da una posizione angolata: Perin respinge, ma sulla ribattuta Ndoye viene atterrato in area, con la porta spalancata. Ai occhi di molti, sarebbe stato un rigore, ma non per l’arbitraggio di oggi: Motta protesta e alcuni giocatori del Bologna reagiscono accaloratamente dalla panchina. Si crea un momento di caos, ma senza conseguenze immediate. La situazione rimane invariata fino all’ottantesimo minuto, quando Vlahovic, sfruttando un cross perfetto da sinistra di Iling Junior, segna di testa all’angolino. Juventus 1, Bologna 1. Questo nuovo pareggio crea un’ulteriore fase di gioco aperto: Juventus e Bologna si sfidano a viso aperto senza risparmiarsi, ma al triplice fischio finale, il risultato si ferma sul 1-1. Un risultato positivo per il Bologna, che aggiunge un punto prezioso alla sua classifica in vista dell’imminente sfida contro il Cagliari.