
Juventus 4-2 Torino: Ritorno di Paul Pogba Mentre i Bianconeri Scalano in Settima Posizione in Serie A con la Vittorria
La Juventus ha dovuto combattere due volte per vincere contro i rivali del Torino con il punteggio di 4-2 in una thriller del Derby della Mole, che ha visto entrambe le squadre colpire la traversa e Paul Pogba fare il suo tanto atteso secondo debutto per la Vecchia Signora.
Yann Karamoh ha portato gli ospiti in vantaggio dopo soli due minuti, mentre il Toro è uscito volando dagli starting block alla ricerca della loro prima vittoria contro i rivali in otto anni.
Juan Cuadrado e Danilo hanno poi segnato da entrambe le parti di un gol di Antonio Sanabria, mentre le squadre erano in pareggio dopo un primo tempo al fulmicotone.
Entrambe le squadre sono state negate dal legno dopo la pausa, ma la Juve si è alla fine allontanata grazie ai gol di Gleison Bremer e Adrien Rabiot nei 20 minuti finali.
I tifosi di casa hanno avuto un’altra grande ragione per festeggiare quando Pogba è entrato in campo a metà del secondo tempo, il suo primo ingresso da quando è tornato al club la scorsa estate.
Il risultato manda la Juve al settimo posto, sei punti dietro l’Atalanta, ma una penalizzazione di 15 punti li ha lasciati con una montagna da scalare nella loro corsa per la qualificazione alla Champions League.
Karamoh ha segnato dopo soli 92 secondi, raccogliendo un rimpallo da un calcio d’angolo prima di girarsi per sparare a rete da vicino, in quello che è stato il gol più veloce del Derby di Torino nella storia della Serie A.
I tifosi ospiti non hanno festeggiato per molto, però, poiché Cuadrado è arrivato alla fine di un cross di Filip Kostic per segnare il pareggio al 16 ° minuto per il suo primo gol in campionato della stagione.
Il Torino ha lanciato un avvertimento quando un colpo di testa di Sanabria è stato respinto da Wojciech Szczesny, ma il paraguaiano ha sfruttato la sua successiva occasione segnando con un tiro preciso sul primo palo.
Un potente colpo di testa di Danilo ha fatto tremare il palo prima di entrare, pareggiando per la Juve sul filo del primo tempo, ma il palo ha salvato il Torino all’inizio della ripresa quando Vlahovic ha tirato a giro, colpendo la traversa con solo il portiere da battere.
Il Torino ha risposto con un tiro di Karol Linetty che ha colpito il legno, ma la scelta di Massimiliano Allegri di far entrare Pogba, Federico Chiesa e Mattia De Sciglio ha ripagato quasi istantaneamente.
Due minuti dopo i cambi, Chiesa ha crossato e Bremer è stato lasciato libero di testare a rete, segnando il gol della vittoria. Dieci minuti dopo Rabiot ha segnato da pochi passi su calcio di punizione, mettendo la partita fuori discussione e mettendo fine alla combattiva sfida del Toro.
PUNTO DI DISCUSSIONE – ARRIVA FINALMENTE IL ‘POGBACK’
Il momento che tutti allo stadio Allianz stavano aspettando è arrivato al 69º minuto. Nonostante tutte le emozioni offerte a Torino martedì sera, con le due squadre che hanno condiviso sei gol in una partita appassionante, lo sguardo era puntato sulla panchina così come sul campo.
La prima onda di attesa è arrivata quando Pogba è uscito per un riscaldamento leggero dopo che Nicolo Fagiolo ha subito un piccolo infortunio nel primo tempo. Quando il pubblico lo ha visto con la maglia numero 10 per la prima volta, l’eccitazione era palpabile.
Il ritorno di Pogba a parametro zero dopo sei anni al Manchester United è stato il grande colpo estivo della Juve, ma i tifosi hanno dovuto aspettare così tanto per vederlo in campo a causa di un grave infortunio al ginocchio.
Il ritorno del francese in questa fase cruciale della stagione sarà un grande stimolo per tifosi e compagni di squadra, mentre la Juventus cerca di scalare la classifica nonostante la penalizzazione di punti, e vincere Coppa Italia ed Europa League.
MIGLIOR GIOCATORE – FILIP KOSTIC (JUVENTUS)
Sebbene Bremer avesse un forte diritto al premio, Kostic è stato una costante minaccia sulla fascia sinistra per tutta la partita e ha fornito momenti decisivi quando la Juventus ne aveva bisogno.
È stato il serbo a servire l’assist per l’assist di Cuadrado per il gol del pareggio, ed è stato ancora lui a fornire il cross per il cruciale quarto gol della Juve che ha permesso loro di evitare un finale nervoso.
La Juventus ha dovuto combattere due volte per vincere contro i rivali del Torino con il punteggio di 4-2 in una thriller del Derby della Mole, che ha visto entrambe le squadre colpire la traversa e Paul Pogba fare il suo tanto atteso secondo debutto per la Vecchia Signora.
I migliori siti di gioco d'azzardo online in Italia
Juan Cuadrado e Danilo hanno poi segnato da entrambe le parti di un gol di Antonio Sanabria, mentre le squadre erano in pareggio dopo un primo tempo al fulmicotone.
Entrambe le squadre sono state negate dal legno dopo la pausa, ma la Juve si è alla fine allontanata grazie ai gol di Gleison Bremer e Adrien Rabiot nei 20 minuti finali.
I tifosi di casa hanno avuto un’altra grande ragione per festeggiare quando Pogba è entrato in campo a metà del secondo tempo, il suo primo ingresso da quando è tornato al club la scorsa estate.
Il risultato manda la Juve al settimo posto, sei punti dietro l’Atalanta, ma una penalizzazione di 15 punti li ha lasciati con una montagna da scalare nella loro corsa per la qualificazione alla Champions League.
Karamoh ha segnato dopo soli 92 secondi, raccogliendo un rimpallo da un calcio d’angolo prima di girarsi per sparare a rete da vicino, in quello che è stato il gol più veloce del Derby di Torino nella storia della Serie A.
I tifosi ospiti non hanno festeggiato per molto, però, poiché Cuadrado è arrivato alla fine di un cross di Filip Kostic per segnare il pareggio al 16 ° minuto per il suo primo gol in campionato della stagione.
Il Torino ha lanciato un avvertimento quando un colpo di testa di Sanabria è stato respinto da Wojciech Szczesny, ma il paraguaiano ha sfruttato la sua successiva occasione segnando con un tiro preciso sul primo palo.
Un potente colpo di testa di Danilo ha fatto tremare il palo prima di entrare, pareggiando per la Juve sul filo del primo tempo, ma il palo ha salvato il Torino all’inizio della ripresa quando Vlahovic ha tirato a giro, colpendo la traversa con solo il portiere da battere.
Il Torino ha risposto con un tiro di Karol Linetty che ha colpito il legno, ma la scelta di Massimiliano Allegri di far entrare Pogba, Federico Chiesa e Mattia De Sciglio ha ripagato quasi istantaneamente.
Due minuti dopo i cambi, Chiesa ha crossato e Bremer è stato lasciato libero di testare a rete, segnando il gol della vittoria. Dieci minuti dopo Rabiot ha segnato da pochi passi su calcio di punizione, mettendo la partita fuori discussione e mettendo fine alla combattiva sfida del Toro.
PUNTO DI DISCUSSIONE – ARRIVA FINALMENTE IL ‘POGBACK’
Il momento che tutti allo stadio Allianz stavano aspettando è arrivato al 69º minuto. Nonostante tutte le emozioni offerte a Torino martedì sera, con le due squadre che hanno condiviso sei gol in una partita appassionante, lo sguardo era puntato sulla panchina così come sul campo.
La prima onda di attesa è arrivata quando Pogba è uscito per un riscaldamento leggero dopo che Nicolo Fagiolo ha subito un piccolo infortunio nel primo tempo. Quando il pubblico lo ha visto con la maglia numero 10 per la prima volta, l’eccitazione era palpabile.
Il ritorno di Pogba a parametro zero dopo sei anni al Manchester United è stato il grande colpo estivo della Juve, ma i tifosi hanno dovuto aspettare così tanto per vederlo in campo a causa di un grave infortunio al ginocchio.
Il ritorno del francese in questa fase cruciale della stagione sarà un grande stimolo per tifosi e compagni di squadra, mentre la Juventus cerca di scalare la classifica nonostante la penalizzazione di punti, e vincere Coppa Italia ed Europa League.
MIGLIOR GIOCATORE – FILIP KOSTIC (JUVENTUS)
Sebbene Bremer avesse un forte diritto al premio, Kostic è stato una costante minaccia sulla fascia sinistra per tutta la partita e ha fornito momenti decisivi quando la Juventus ne aveva bisogno.
È stato il serbo a servire l’assist per l’assist di Cuadrado per il gol del pareggio, ed è stato ancora lui a fornire il cross per il cruciale quarto gol della Juve che ha permesso loro di evitare un finale nervoso.