
Juventus batte Verona 1-0 con un gol di Kean. Allegri commenta: “In una partita difficile era necessario andare sul sicuro
La Juventus ha vinto di stretta misura contro il Verona grazie ad una bella azione di squadra conclusa da Kean. La partita non è stata brillante come spesso accade alla squadra di Massimiliano Allegri, ma è stata comunque efficace. Il Verona ha fatto una buona prova, ma non è riuscito a concretizzare le sue occasioni. I bianconeri raggiungono i 44 punti, sei in meno dell’Inter e quattro in meno dell’Atalanta. La squadra di Marco Zaffaroni rimane al terz’ultimo posto con 19 punti.
La partita Al decimo minuto la Juventus ha ottenuto un calcio d’angolo, con stacco e colpo di testa di Bremer che è finito fuori. Al 15esimo minuto, traversone di Lasagna sul secondo palo, Depaoli ha cercato il colpo di controbalzo, ma Wojciech Szczęsny è riuscito a respingere la palla. Al 20esimo minuto, il Verona ha ottenuto un calcio d’angolo, tocco all’indietro, Depaoli entra in area, Duda tira e la palla va in fallo laterale. Due minuti dopo, la Juventus ha ottenuto un calcio di punizione a 25 metri dalla porta del Verona. Cuadrado ha calcia da fuori, ma ha mandato la palla troppo alta.
Al 36esimo minuto, la Juventus ha ottenuto un calcio di punizione dalla mezzaluna di fronte all’area di rigore. Danilo ha calciato sorprendendo tutti, la barriera ha deviato la palla sull’incrocio dei pali e poi è finita in angolo. Al 39esimo minuto, la Juventus ha avuto una conclusione deviata dalla difesa del Verona in angolo, ma l’arbitro ha fischia fallo per un tocco di Locatelli con il braccio. Un minuto dopo, Kean è scappato sulla sinistra e il Verona ha dovuto deviare in angolo. Cuadrado ha battuto il calcio d’angolo, ma la palla è stata deviata di testa dal Verona, Montipò è andato fuori dalla porta, non è riuscito a raccogliere nessuno ed è stato di nuovo angolo. Al 45esimo minuto, la Juventus ha ottenuto un calcio di punizione dalla destra. Cuadrado ha servito all’indietro Locatelli, che ha tirato da fuori, ma la difesa del Verona ha respinto la palla. Il primo tempo è terminato sullo 0-0, dopo i primi 45 minuti con un’occasione per parte e i bianconeri che hanno gestito il gioco senza riuscire a prevalere su un Verona molto solido.
Nel secondo tempo, la Juventus sostituisce Barrenechea con Miretti all’inizio. Al 49esimo, la Juventus ha un calcio di punizione e la palla viene mandata in area, ma il colpo di testa di Magnani libera la difesa. Tre minuti dopo, De Sciglio dalla sinistra tira forte ma Gatti manda la palla in tribuna. Al 56esimo minuto, la Juventus segna grazie a un’azione corale: Locatelli serve Kean che, praticamente dal dischetto, segna spiazzando Montipò: 1-0. Al 60esimo minuto, la Juventus effettua una doppia sostituzione: Di Maria e Vlahovic entrano al posto di Kean e Milik.
Al 66esimo minuto, Kostic prende il posto di Cuadrado, mentre nel Verona entrano Verdi per Veloso, Cabal per Ceccherini e Doig per Depaoli. Al 70esimo minuto, il Verona si rende pericoloso con Szczęsny costretto ad uscire sui piedi di Lasagna. All’83esimo minuto, Terracciano tira da fuori e Szczęsny salva il risultato buttandosi all’ultimo istante. Quattro minuti dopo, Di Maria calcia su punizione, Gatti mette la sponda al centro per Bremer che, da distanza ravvicinata, manda la palla in tribuna. La partita finisce 1-0 per la Juventus.
La Juventus ha vinto di stretta misura contro il Verona grazie ad una bella azione di squadra conclusa da Kean. La partita non è stata brillante come spesso accade alla squadra di Massimiliano Allegri, ma è stata comunque efficace. Il Verona ha fatto una buona prova, ma non è riuscito a concretizzare le sue occasioni. I bianconeri raggiungono i 44 punti, sei in meno dell’Inter e quattro in meno dell’Atalanta. La squadra di Marco Zaffaroni rimane al terz’ultimo posto con 19 punti.
I migliori siti di gioco d'azzardo online in Italia
Al 36esimo minuto, la Juventus ha ottenuto un calcio di punizione dalla mezzaluna di fronte all’area di rigore. Danilo ha calciato sorprendendo tutti, la barriera ha deviato la palla sull’incrocio dei pali e poi è finita in angolo. Al 39esimo minuto, la Juventus ha avuto una conclusione deviata dalla difesa del Verona in angolo, ma l’arbitro ha fischia fallo per un tocco di Locatelli con il braccio. Un minuto dopo, Kean è scappato sulla sinistra e il Verona ha dovuto deviare in angolo. Cuadrado ha battuto il calcio d’angolo, ma la palla è stata deviata di testa dal Verona, Montipò è andato fuori dalla porta, non è riuscito a raccogliere nessuno ed è stato di nuovo angolo. Al 45esimo minuto, la Juventus ha ottenuto un calcio di punizione dalla destra. Cuadrado ha servito all’indietro Locatelli, che ha tirato da fuori, ma la difesa del Verona ha respinto la palla. Il primo tempo è terminato sullo 0-0, dopo i primi 45 minuti con un’occasione per parte e i bianconeri che hanno gestito il gioco senza riuscire a prevalere su un Verona molto solido.
Nel secondo tempo, la Juventus sostituisce Barrenechea con Miretti all’inizio. Al 49esimo, la Juventus ha un calcio di punizione e la palla viene mandata in area, ma il colpo di testa di Magnani libera la difesa. Tre minuti dopo, De Sciglio dalla sinistra tira forte ma Gatti manda la palla in tribuna. Al 56esimo minuto, la Juventus segna grazie a un’azione corale: Locatelli serve Kean che, praticamente dal dischetto, segna spiazzando Montipò: 1-0. Al 60esimo minuto, la Juventus effettua una doppia sostituzione: Di Maria e Vlahovic entrano al posto di Kean e Milik.
Al 66esimo minuto, Kostic prende il posto di Cuadrado, mentre nel Verona entrano Verdi per Veloso, Cabal per Ceccherini e Doig per Depaoli. Al 70esimo minuto, il Verona si rende pericoloso con Szczęsny costretto ad uscire sui piedi di Lasagna. All’83esimo minuto, Terracciano tira da fuori e Szczęsny salva il risultato buttandosi all’ultimo istante. Quattro minuti dopo, Di Maria calcia su punizione, Gatti mette la sponda al centro per Bremer che, da distanza ravvicinata, manda la palla in tribuna. La partita finisce 1-0 per la Juventus.