
Mercedes e Ferrari Squalificate al Gran Premio di Austin per Violazioni del Regolamento Tecnico
Nel quintultimo appuntamento della stagione di Formula 1, Mercedes e Ferrari hanno subito una squalifica di grande rilevanza.
Il delegato tecnico della FIA, Jo Bauer, ha esaminato attentamente le vetture delle due squadre al termine del Gran Premio di Austin, scoprendo delle irregolarità nel fondo delle vetture.
In particolare, l’usura del fondo piatto delle vetture non era conforme all’articolo 3.5.9 e) del regolamento tecnico, che stabilisce che il plank delle vetture deve avere uno spessore minimo di nove millimetri.
Sia Mercedes che Ferrari hanno riconosciuto che la misura di Bauer era corretta e che l’usura del fondo piatto superava la soglia consentita.
I due team avevano tentato di giustificare l’eccessiva usura del fondo con le sconnessioni dell’asfalto e con le particolarità del format Sprint, che avevano limitato il tempo disponibile per apportare modifiche all’assetto delle vetture. Tuttavia, tali spiegazioni non sono state accettate e la squalifica è stata confermata.
La notizia della squalifica è stata ufficializzata alle 2:20 del mattino, gettando una pesante ombra sui risultati ottenuti da Charles Leclerc e Lewis Hamilton.
Il pilota della Mercedes aveva concluso la gara al secondo posto, mentre il pilota della Ferrari si era piazzato sesto.
Questa squalifica ha comportato la perdita di punti cruciali per entrambi i piloti nel campionato, influenzando la classifica generale.
Alcuni dei principali beneficiari di questa decisione sono stati Lando Norris, che è avanzato al secondo posto, Carlos Sainz, che ha guadagnato il podio, e Sergio Perez, che è riuscito a respingere l’assalto di Hamilton al secondo posto nel campionato.
Inoltre, va menzionato il pilota statunitense Logan Sargeant, che è entrato nella top-10 per la prima volta in questa stagione.
È stato il primo statunitense a ottenere punti in Formula 1 dal lontano 1993, quando Michael Andretti raggiunse tale traguardo a Monza.
Questa squalifica rappresenta un momento significativo nella stagione di Formula 1 e avrà sicuramente un impatto sul prosieguo del campionato.
Mercedes e Ferrari dovranno ora affrontare le conseguenze di questa decisione e cercare di recuperare terreno nelle gare rimanenti.
Nel quintultimo appuntamento della stagione di Formula 1, Mercedes e Ferrari hanno subito una squalifica di grande rilevanza.
I migliori siti di gioco d'azzardo online in Italia
In particolare, l’usura del fondo piatto delle vetture non era conforme all’articolo 3.5.9 e) del regolamento tecnico, che stabilisce che il plank delle vetture deve avere uno spessore minimo di nove millimetri.
Sia Mercedes che Ferrari hanno riconosciuto che la misura di Bauer era corretta e che l’usura del fondo piatto superava la soglia consentita.
I due team avevano tentato di giustificare l’eccessiva usura del fondo con le sconnessioni dell’asfalto e con le particolarità del format Sprint, che avevano limitato il tempo disponibile per apportare modifiche all’assetto delle vetture. Tuttavia, tali spiegazioni non sono state accettate e la squalifica è stata confermata.
La notizia della squalifica è stata ufficializzata alle 2:20 del mattino, gettando una pesante ombra sui risultati ottenuti da Charles Leclerc e Lewis Hamilton.
Il pilota della Mercedes aveva concluso la gara al secondo posto, mentre il pilota della Ferrari si era piazzato sesto.
Questa squalifica ha comportato la perdita di punti cruciali per entrambi i piloti nel campionato, influenzando la classifica generale.
Alcuni dei principali beneficiari di questa decisione sono stati Lando Norris, che è avanzato al secondo posto, Carlos Sainz, che ha guadagnato il podio, e Sergio Perez, che è riuscito a respingere l’assalto di Hamilton al secondo posto nel campionato.
Inoltre, va menzionato il pilota statunitense Logan Sargeant, che è entrato nella top-10 per la prima volta in questa stagione.
È stato il primo statunitense a ottenere punti in Formula 1 dal lontano 1993, quando Michael Andretti raggiunse tale traguardo a Monza.
Questa squalifica rappresenta un momento significativo nella stagione di Formula 1 e avrà sicuramente un impatto sul prosieguo del campionato.
Mercedes e Ferrari dovranno ora affrontare le conseguenze di questa decisione e cercare di recuperare terreno nelle gare rimanenti.