
“Novak Djokovic vive per il tennis”, ha dichiarato Hamad Medjedovic
Il giovane tennista serbo Hamad Medjedovic, che ha trovato un idolo e punto di riferimento nel connazionale Novak Djokovic, ha speso splendide parole per il campione dell’Australian Open 2023, avendo avuto anche l’opportunità, allenandosi nel Novak Djokovic Tennis Center, di confrontarsi e condividere del tempo con lui.
Durante un’intervista con Eurosport ha spiegato: “È incredibile quanto si possa imparare da Novak solo trascorrendo del tempo con lui. Si impegna al massimo sia in campo che fuori per migliorarsi ogni giorno, è incredibilmente disciplinato e vive per il tennis.
Pensa costantemente a ciò che è meglio per la sua carriera. Mi aiuta molto e sottolinea la necessità di lavorare sulla mia mente e godermi il processo, senza concentrarmi tanto sugli obiettivi legati ai risultati.”
Novak Djokovic vuole tutto
Questo primo sguardo della stagione, che lo ha visto trionfare prima al torneo 250 di Adelaide e poi all’Australian Open, ha mandato un chiaro messaggio al mondo del tennis.
Novak Djokovic è tornato e desideroso di riprendersi tutto ciò che gli è stato negato nel 2022. L’anno scorso per il campione serbo sono stati due volti. Da un lato, l’accerchiamento mediatico per non essersi sottoposto al vaccino contro il Coronavirus, una decisione che è stata seguita dall’esclusione da alcuni degli eventi più importanti del circuito.
D’altra parte, la vittoria a Wimbledon, agli Internazionali d’Italia e il suo sesto titolo Master alle ATP Finals (record in coabitazione con Roger Federer) hanno fatto da contropartita per il campione serbo. Djokovic vuole rendere il 2023 un anno storico, come ha già fatto nel 2021.
Se dovesse vincere i restanti tre Grand Slam, avrebbe il prestigioso titolo di Grande Slam del Calendario, vincendo tutti e 4 i tornei Major nello stesso anno solare. Il numero uno al mondo sta portando avanti una straordinaria serie di 17 vittorie consecutive e cercherà di mantenerla nel Sunshine Double, dove avrà probabilmente l’opportunità di partecipare ai due tornei di Indian Wells e Miami, dove è regolarmente iscritto, ma bisognerà capire se il divieto di ingresso negli Stati Uniti per i non vaccinati sarà revocato entro quella data.
Il giovane tennista serbo Hamad Medjedovic, che ha trovato un idolo e punto di riferimento nel connazionale Novak Djokovic, ha speso splendide parole per il campione dell’Australian Open 2023, avendo avuto anche l’opportunità, allenandosi nel Novak Djokovic Tennis Center, di confrontarsi e condividere del tempo con lui.
I migliori siti di gioco d'azzardo online in Italia
Pensa costantemente a ciò che è meglio per la sua carriera. Mi aiuta molto e sottolinea la necessità di lavorare sulla mia mente e godermi il processo, senza concentrarmi tanto sugli obiettivi legati ai risultati.”
Novak Djokovic vuole tutto
Questo primo sguardo della stagione, che lo ha visto trionfare prima al torneo 250 di Adelaide e poi all’Australian Open, ha mandato un chiaro messaggio al mondo del tennis.
Novak Djokovic è tornato e desideroso di riprendersi tutto ciò che gli è stato negato nel 2022. L’anno scorso per il campione serbo sono stati due volti. Da un lato, l’accerchiamento mediatico per non essersi sottoposto al vaccino contro il Coronavirus, una decisione che è stata seguita dall’esclusione da alcuni degli eventi più importanti del circuito.
D’altra parte, la vittoria a Wimbledon, agli Internazionali d’Italia e il suo sesto titolo Master alle ATP Finals (record in coabitazione con Roger Federer) hanno fatto da contropartita per il campione serbo. Djokovic vuole rendere il 2023 un anno storico, come ha già fatto nel 2021.
Se dovesse vincere i restanti tre Grand Slam, avrebbe il prestigioso titolo di Grande Slam del Calendario, vincendo tutti e 4 i tornei Major nello stesso anno solare. Il numero uno al mondo sta portando avanti una straordinaria serie di 17 vittorie consecutive e cercherà di mantenerla nel Sunshine Double, dove avrà probabilmente l’opportunità di partecipare ai due tornei di Indian Wells e Miami, dove è regolarmente iscritto, ma bisognerà capire se il divieto di ingresso negli Stati Uniti per i non vaccinati sarà revocato entro quella data.